
RESPONSABILITÀ SOCIALE
La Sostenibilità è parte integrante della cultura aziendale ed è strumento di miglioramento continuo per realizzare un futuro che non alteri le risorse del pianeta e non lo sfrutti al di là delle sue possibilità.
Convinta che il successo di un’azienda si misuri non solo attraverso gli indicatori finanziari ma anche grazie a una combinazione di fattori economici, ambientali e sociali, Angelantoni Industrie ha adottato i 7 principi della Linea Guida UNI ISO 26000 per la Responsabilità Sociale delle Organizzazioni.
La norma fornisce una nuova definizione di responsabilità sociale: “Responsabilità da parte di un’organizzazione per gli impatti delle sue decisioni e delle sue attività sulla società e sull’ambiente, attraverso un comportamento etico e trasparente che: contribuisce allo sviluppo sostenibile, inclusi la salute e il benessere della società; tiene conto delle aspettative/interessi degli stakeholder; è in conformità con la legge applicabile e coerente con le norme internazionali di comportamento; è integrata in tutta l’organizzazione e messa in pratica nelle sue relazioni”.
AMBIENTE
Angelantoni Industrie ha introdotto nelle sue attività il Sistema di Gestione Ambientale secondo lo standard internazionale ISO 14001 e ha conseguito anche la registrazione EMAS che, attraverso la comunicazione dei risultati conseguiti nella gestione ambientale, rappresenta un’assunzione di responsabilità e trasparenza nei confronti della Comunità intera.
Angelantoni Industrie vuole far coesistere ambiente e sviluppo economico nel rispetto della tutela del territorio e del paesaggio e della biodiversità e questa è Missione prioritaria del nostro Gruppo.
L’impegno per la protezione dell’Ambiente è una componente essenziale e diffusa di ogni attività, sia di processo che di prodotto, che si evidenza in particolare nella riduzione o eliminazione continua degli impatti ambientali:

KWh
equivalenti a:
- 2533979Tonnellate di CO2 non immesse nell'aria
- 2817Barili di petrolio non bruciati
- 23905Alberi a medio fusto non tagliati
Realizzazione nel 2007 di una centrale a biomasse che produce tutta l’energia termica necessaria per il riscaldamento e la refrigerazione degli stabilimenti di Massa Martana.

Ricerca e sviluppo di prodotti che non solo riducano il proprio impatto ambientale, ma diventino essi stessi strumenti di riduzione dei consumi e delle risorse per la collettività.

SALUTE E SICUREZZA
Angelantoni ha adottato nelle sue attività di produzione il Sistema di Gestione sicurezza e salute sui luoghi di lavoro attraverso lo standard OHSAS 18001 e SGSL dell’INAIL-UNI perché è solo nell’ottica del miglioramento continuo che si intensificano gli sforzi per migliorare l’ambiente di lavoro e ed eliminare le potenziali situazioni di rischio.
L’azione coordinata di tutte le attività aziendali consente di armonizzare la tutela delle persone, la produttività, la motivazione del personale, il rispetto delle norme e il miglioramento continuo dei livelli di sicurezza e delle prestazioni aziendali.

GRUPPO ANGELANTONI: INNOVATION TO EXCEL
Sulla scia delle straordinarie intuizioni del fondatore – che rivoluzioneranno la tecnologia del freddo – le aziende Angelantoni hanno affrontato e vinto numerose sfide tecnologiche grazie alle loro soluzioni innovative. La collaborazione continua con istituti di ricerca e università ha dato vita alla realizzazione di prodotti all'avanguardia e alla registrazione di un numero significativo di brevetti.